SPORTIVA

Di Donna riceve dalle Fiamme Gialle il "premio alla carriera"

Nella splendida cornice di Spazio Novecento, all`Eur, alla presenza della Responsabile della Preparazione Olimpica del CONI, Rossana Ciuffetti, del Delegato allo Sport del Comune di Roma, Alessandro Cochi, e del Presidente del Coni Provinciale Roma, Riccardo Viola, le Fiamme Gialle hanno incontrato la stampa nel tradizionale appuntamento di fine anno durante il quale è stato presentato il calendario da tavolo realizzato per il 2011 da Marchesi Grafiche Editoriali. Presenti numerosi rappresentanti delle Federazioni Nazionali, dei Comitati Regionali delle discipline sportive praticate dalle Fiamme Gialle, e personaggi dello sport capitolino. Per il tiro a segno erano presenti gli atleti Marco De Nicolo, carta olimpica per Londra 2012, protagonista del calendario 2011 e Roberto Di Donna che ha ricevuto un prestigioso premio alla carriera nonchè il Vicepresidente vicario Tito Suss ed il Segretario generale Maurizio Leone. Ha aperto la serie di interventi il Generale Domenico Campione, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, che si è soffermato sui risultati conseguiti durante il 2010 ed ha considerato la passata stagione molto positiva aggiungendo che: "Il 2011 è un anno estrememente importante poichè è l`anno delle qualificazioni olimpiche, e tutti gli atleti gialloveredi, insieme ai tecnici societari e federali, sono impegnati per raggiungere la partecipazione olimpica e rincorrere la medaglia olimpica sempre più difficile da raggiungere per il proliferare di nazioni che da emergenti sempre più spesso diventano paesi da battere. Inoltre il nuovo anno coincide anche con il centenario dell`impegno sportivo della Guardia di Finanza nello sport e, quindi, abbiamo intenzione di ricordare questo avento possibilmente confermando il trend di medaglie vinte nel 2010". Particolarmente gradite le parole di apprezzamento espresse dall’On. Alessandro Cochi, che parlando della collaborazione che il Comune di Roma ha con le Fiamme Gialle ha detto che “Le Fiamme Gialle sono al passo con i tempi e sono da esempio per tutti i cittadini poichè in ogni loro attività o azione mettono in primo piano la promozione dei più sani valori sportivi e del perfetto vivere sociale." A Cochi hanno fatto eco le affermazioni di Rossana Ciuffetti la quale nel suo intervento ha rimarcato l`importanza che le Fiamme Gialle rivestono per lo sport nazionale: "Le Fiamme Gialle rappresentano la continuità per lo sport nazionale ed è per questo che lo sport italiano deve molto a questo gruppo sportivo militare. La presentazione del calendario è anche l`occasione per pianificare la prosssima stagione agonistica che sicuramente continuerà a dare grandi soddisfazioni agli uomini del Generale Campione e del Colonnello Parrinello". Il Presidente Riccardo Viola nel ringraziare per gli ausili che le Fiamme Gialle garantiscono allo sport ha anche evidenziano il protocollo d`intesa firmato con il sodalizio gialloverde che prevede incontri tra i campioni dello sport e i ragazzi delle scuole. Nel corso della cerimonia sono stati attribuiti anche alcuni premi particolari assegnati ad Alessandro Pittin - “Atleta dell’anno Fiamme Gialle 2010”, in virtù della storica medaglia di bronzo vinta nella combinata nordica durante le Olimpiadi di Vancouver 2010, a Roberto Di Donna - “alla carriera”, il più forte tiratore italiano di tutti i tempi con quattro partecipazioni olimpiche durante le quali ha vinto l`oro e il bronzo nel 1996 ad Atlanta, premiato dal Vice Presidente UITS Tito Suss e dal Generale Gianni Gola, ed al Sottufficiale della Capitaneria di Porto Manuel Milanese - "Premio Speciale Fiamme Gialle 2010", ex atleta della Sezione Giovanile Fiamme Gialle di canottaggio salito alla ribalta delle cronache per ever fermato l`uomo che, alla stazione Anagnina del metrò di Roma, ha colpito con un pugno l`infermiera romena deceduta in seguito ai traumi subiti durante la brutale aggressione,premiato da Alessandro Cochi.