SPORTIVA

Valentina Turisini e le Stelle Olimpiche

Sono stati anticipati ieri, presso il Comune di Trieste, i contenuti della serata dedicata al team delle “Stelle Olimpiche” che si terrà mercoledì 22 luglio in Piazza Unità d`Italia a Trieste, nell`ambito della manifestazione Serestate 2009. Ad introdurre le Stelle Olimpiche il Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Trieste, Paris Lippi, che ha definito così il team delle Stelle Olimpiche: “Le nostre Stelle Olimpiche la massima espressione sportiva delle donne della nostra regione. L`appuntamento con loro a Serestate è il primo di tre destinati a deliziare il palato fine degli sportivi triestini”. Un progetto importante quello delle atlete olimpiche, che, come lo ha definito il Vicesindaco: “E` un`iniziativa che unisce l`attività sportiva al sociale e per questo ha trovato grande riscontro nelle istituzioni”. A presentare il team delle “Stelle Olimpiche” è stata Valentina Turisini (argento nel tiro a segno ad Atene) che innanzitutto ha ringraziato la regione Friuli Venezia Giulia, la Provincia ed il Comune di Trieste per il sostegno ed ha esposto gli obiettivi del gruppo: “Oramai siamo in tante e credo che i nostri successi sportivi tengano alto il nome delle donne italiane nello sport. Il nostro scopo è quello di mettere in risalto i successi ma anche l`impegno che comporta fare sport ad alto livello. Cerchiamo di essere d`esempio per tanti ragazzi, e per questo la nostra iniziativa si è spinta nelle scuole, ottenendo grande successo e regalandoci belle emozioni. Da triestine il nostro impegno è quello di esportare in Italia e all`estero la bellezza della nostra città”. Elisabetta Marin (atletica, specialità giavellotto), nuova entrata del gruppo, non ha nascosto l`emozione di far parte di questa avventura e la curiosità per un impegno sportivo alternativo. L`atleta ha inoltre annunciato un`importante novità per le Stelle Olimpiche: “Sono molto felice di annunciare che tutto il gruppo sarà testimonial dei campionati mondiali di pallavolo maschile che si svolgeranno il prossimo anno a Trieste”. A chiudere, in bellezza, la conferenza stampa, Giulia Pignolo (vela) che ha annunciato gli impegni futuri del team delle “Stelle Olimpiche”: “La prossima tappa ci vedrà impegnate in regata nella prestigiosa Coppa del Re a Palma di Maiorca in Spagna, un appuntamento importante ed impegnativo che ci vedrà protagoniste sulla stessa imbarcazione con cui abbiamo affrontato il Trofeo Accademia di Livorno”. Era presente inoltre, a rappresentanza del C.O.N.I. Friuli Venezia Giulia, Francesco Cipolla. Le “Stelle Olimpiche” incontreranno il pubblico mercoledì 22 luglio alle 21 in Piazza Unità d`Italia per una serata in cui si racconteranno attraverso foto, filmati ed interviste dal vivo, presentate da Berti Bruss, velista e appassionato di vela reduce dalla vittoria alla Cinquecento Thiénot Cup di Caorle e radiocronista sportivo, e Simona Rolandi della Domenica Sportiva. Ospiti i due atleti simbolo di Trieste: Stefano Lippi, argento ad Atene nel salto in lungo, e Michele Zerial, quarto alle scorse Olimpiadi di Pechino nella canoa. La serata si concluderà con la partecipazione del pubblico che potrà intervenire ponendo domande alle atlete.