
Coppa del Mondo: a Milano finalmente si comincia.
Completata la pacifica invasione dei circa 500 tiratori e tiratrici impegnati in questa prova di Coppa del Mondo, effettuato quest`oggi il rito inaugurale della cerimonia di apertura, cominciano domani, sabato, le competizioni, per proseguire fino a mercoledì. La Coppa del Mondo di tiro a segno, presented by AAMS, che si svolgerà nel capoluogo lombardo dal 23 al 28 maggio, evento parte della kermesse di Milano Capitale Europea dello Sport, si riconferma fin dalle battute preliminari un grande appuntamento grazie alla efficiente organizzazione ed alla avanzata tecnologia della struttura. Dopo la rituale sfilata delle 55 nazioni partecipanti, i discorsi di benvenuto allietati dalle note della Banda dell`Aeronautica è stata ufficialmente aperta la manifestazione. Il Presidente del Tiro a Segno di Milano, Fabio Sacchetti, ha ringraziato i rappresentanti e i dirigenti della Federazione Internazionale evidenziando l’importanza dell’edizione di quest’anno della Coppa del Mondo nella città capitale europea dello sport; l’Assessore allo Sport della Regione Lombardia, Piergianni Prosperini, ha sottolineato i valori universali dell’amicizia e dell’unione tra i popoli tramite lo sport, e infine il Vicepresidente vicario dell’ UITS Tito Suss, ha augurato agli atleti di ottenere i migliori risultati agonistici. Saranno i titoli di carabina a 10 metri uomini e donne i primi ad essere assegnati con le finali in programma domani alle ore 16.30 e alle 17.30. L’Italia punta su Niccolò Campriani, campione europeo lo scorso febbraio a Praga e sui compagni di squadra Marco De Nicolo e Giorgio Sommaurga che sempre a Praga hanno conquistato il titolo a squadre. Grande attesa anche in ambito femminile che vedrà impegnate Elsa Caputo, Marica Masina e la giovanissima Petra Zublasing, campionessa europea juniores a Praga. Le finali di domani, sabato, e domenica saranno seguite da RaisportPiù. Tutte le finali, inoltre, saranno trasmesse sul sito della Federazione Internazionale www.issf.tv.