SPORTIVA

Presentati a Bologna i Campionati Italiani

Sono stati presentati questa mattina nella splendida cornice della Sala Rossa di Palazzo Malvezzi a Bologna i campionati italiani Uomini, Donne e Master che si svolgeranno nel poligono del capoluogo emiliano dal 18 al 21 settembre. Ad aprire la conferenza è stato l’Assessore allo Sport della Provincia di Bologna Marco Strada: “Con questi campionati prosegue il percorso delle istituzioni nel portare al centro dell’attenzione lo sport di Bologna tramite grandi eventi. L’occasione in questo caso non è solo la diffusione del tiro a segno ma anche del territorio, proponendo quindi lo sport come veicolo di marketing territoriale”. La parola è poi passata al Presidente Provinciale del CONI Renato Rizzoli: “Siamo molto vicini agli sviluppi del tiro a segno bolognese. Lo storico poligono è stato da poco completato con nuove linee di tiro affinché possa ospitare anche manifestazioni internazionali. Dove ci sono gli impianti e le strutture giuste anche lo sport può dare un contributo importante alla propria città e soprattutto ai giovani, per i quali, può rappresentare una vera e propria ancora di salvezza”. E’ poi intervenuto il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno Ernfried Obrist, che al rientro dalle Olimpiadi di Pechino ha dato un quadro della situazione di questo sport in Italia: “I Campionati Italiani sono l’avvenimento sportivo più importante a livello nazionale. Qui saranno presenti i migliori tiratori italiani, tra cui i sette azzurri che hanno partecipato alle Olimpiadi. Una partecipazione che ci ha resi orgogliosi, perché per la prima volta ben 7 nostri atleti hanno ottenuto il pass per le Olimpiadi partecipando a nove delle dieci discipline Olimpiche. Un risultato storico per il nostro Tiro a Segno nonostante resti in tutti noi l’amarezza per non essere saliti sul podio. La forza del tiro a segno italiano è dovuta anche al vivaio di atleti che garantiscono la presenza italiana ai massimi livelli internazionali anche nelle categorie più giovani. “La scelta di Bologna – ha proseguito Obrist – è stata fatta per la bellezza della struttura e per la sua modernità, che diventa per linee di tiro secondo solo a quello di Milano e quindi un altro importante punto di riferimento per il nostro sport ”. Il Presidente della Sezione di Bologna Maurizio Calzolari ha poi fornito numeri e dati di questo appuntamento nazionale che inizierà giovedì 18 settembre: “E’ la seconda volta che Bologna ospita i campionati italiani, lo scorso aprile è stato completato l’ampliamento dell’aria compressa. Nei quattro giorni di gare avremo una concentrazione di circa 500-600 tiratori per un totale di circa 800 prestazioni. Gia lo scorso weekend si sono svolte delle gare, una sorta di test di collaudo per l’appuntamento nazionale.” A chiudere la presentazione è stato l’atleta azzurro Niccolò Campriani, specialità carabina e appartenente al Centro Sportivo Esercito, reduce dalla spedizione azzurra a Pechino: “La mia prima esperienza olimpica è stata molto intensa e ho cercato di viverla al meglio. Purtroppo l’emozione mi ha giocato un brutto scherzo: per 59 colpi sono stati nei primi tre alle Olimpiadi, poi l’ultimo colpo è andato male. Ho partecipato alla gare dello scorso weekend dove la mia prestazione è stata eccezionale, con un punteggio da podio olimpico, a dimostrazione della buona forma che credevo in calo. Questi sono i primi miei campionati da senior, ma qui a Bologna mi sento come a casa visto che vi ho disputato tante gare a livello junior, quindi darò sicuramente il massimo”.