C’è un conto alla rovescia che risuona forte nel mondo del tiro a segno: dal 6 al 18 novembre, il Cairo diventerà il cuore pulsante della disciplina, ospitando i Campionati Mondiali. Oltre 700 atleti da 72 Paesi inseguiranno un sogno, una medaglia, un bersaglio perfetto. Tra loro, ci sarà anche l’Italia, pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva. A difendere i colori azzurri saranno 17 tiratori e tiratrici, una squadra fatta di talento, dedizione e desiderio di superarsi, composta da Paolo Monna e Federico Nilo Maldini (Carabinieri), Mattia Scodes (Cosenza), Cristina Magnani (Bologna), Vittoria Toffalini (Caprino Veronese), Margherita Brigida Veccaro e Riccardo Mazzetti (Esercito), Massimo Spinella e Edoardo Bonazzi (Fiamme Gialle), Danilo Dennis Sollazzo (Carabinieri), Simon Weithaler e Martina Ziviani (Esercito), Lorenzo Bacci e Sofia Ceccarello (Fiamme Oro), Michele Bernardi (Marina), Carlotta Salafia (Vercelli) e Sofia Benetti (Fiamme Gialle).
Accanto agli atleti, un team di professionisti pronta a guidarli e sostenerli: Pierluigi Ussorio (Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica), Gianpiero Cutolo (Medico Federale), Massimiliano Di Liborio (Psicologo), Angelantonio Desiato (Fisioterapista), Roberto Di Donna (Commissario Tecnico Pistola), Mauro Badaracchi e Flavio Erriu (Tecnici pistola), Giuseppe Fent (Commissario Tecnico carabina), Marco De Nicolo e Maurizio Ballirano (Tecnici carabina).
Sarà un Mondiale di sfide e di emozioni, in cui ogni respiro, ogni gesto e ogni secondo avranno un peso determinante. Un’occasione per vivere il tiro a segno nella sua essenza più autentica: precisione, disciplina e dedizione al risultato. La Nazionale italiana è pronta a rappresentare il Paese con impegno, professionalità e spirito di squadra, onorando il tricolore nella più importante competizione internazionale della stagione.