È iniziata oggi a Lignano Sabbiadoro la prima giornata di gare del Trofeo CONI 2025, una delle manifestazioni giovanili più prestigiose e attese del panorama sportivo nazionale. L’evento, giunto quest’anno alla sua decima edizione, rappresenta un vero e proprio festival dello sport dedicato agli under 14, con numeri che testimoniano la sua crescente importanza: sono infatti ben 4.600 i giovani atleti provenienti da ogni parte d’Italia che prenderanno parte alle competizioni, stabilendo così il nuovo record assoluto di partecipazione.
In rappresentanza dell’Unione Italiana Tiro a Segno hanno preso parte alla cerimonia inaugurale e alle prime gare il Commissario Straordinario UITS Walter De Giusti, il Segretario Generale UITS Remo Tagliacozzo e il Responsabile del Settore Sportivo Luigi Angelo Miracco, a conferma dell’attenzione e del sostegno che la Federazione riserva ai giovani tiratori e al movimento sportivo di base. Presente anche la madrina della manifestazione Mara Navarria che si è cimentata sulle linee di tiro con la pistola ad aria compressa.
Il Trofeo CONI non è solo un’occasione di confronto agonistico, ma anche un momento di crescita personale e di condivisione di valori come il rispetto, la disciplina e il fair play. In questo contesto, il tiro a segno si inserisce con le sue discipline di carabina e pistola ad aria compressa, sia nelle prove libere sia in quelle in appoggio, offrendo a ragazzi e ragazze la possibilità di cimentarsi in una competizione di alto livello e di vivere un’esperienza che unisce sport e amicizia.
Le gare proseguiranno per tutta la giornata e si concluderanno domani in mattinata. Grande attesa, dunque, non solo per i risultati sportivi, ma anche per i momenti di aggregazione e per la celebrazione di una manifestazione che, anno dopo anno, conferma la sua capacità di avvicinare i più giovani al mondo dello sport e ai suoi valori più autentici.