La terza giornata dei Campionati Italiani di Tiro a Segno, in corso di svolgimento a Roma, ha preso il via questa mattina con le specialità a fuoco, dopo le intense prove dei giorni precedenti dedicate all’aria compressa. Sulle linee di tiro si sono sfidati i migliori atleti delle categorie giovanili Juniores, Ragazzi e Allievi, confermando ancora una volta l’alto livello tecnico di questa edizione e la vivacità del movimento giovanile italiano.
Grande protagonista nella carabina libera 3 posizioni juniores uomini è stato Alessandro Lonardi, portacolori della Sezione di Soave, che si è laureato campione italiano conquistando una prestigiosa medaglia d’oro. Lonardi ha mostrato fin dalle prime serie grande sicurezza e costanza di rendimento, qualità che gli hanno permesso di mantenere la leadership fino al termine della gara e di chiudere con il punteggio di 449.4 pt.. Per il tiratore veneto si tratta di una conferma importante, dal momento che già nella scorsa edizione era riuscito a salire sul podio, dimostrando una crescita continua e una notevole maturità sportiva.
Alle sue spalle si è piazzato Achille Renato Beretta della Sezione di Treviso, autore di una gara solida e combattuta, chiusa con 446.2 punti. Il giovane tiratore trevigiano ha dovuto accontentarsi della medaglia d’argento, risultato comunque di grande valore che conferma la qualità della sua stagione.
Medaglia di bronzo per il pugliese Tommaso Roberto della Sezione di Candela, che ha terminato la sua prova con un punteggio altrettanto significativo. Reduce dalla recente vittoria nella specialità ad aria compressa, Roberto ha saputo dimostrare ancora una volta la propria versatilità e capacità di adattarsi a diverse discipline, qualità che lo rendono uno degli atleti più promettenti del panorama nazionale.
Vai alla classifica di carabina libera 3 posizioni juniores uomini