SPORTIVA

Carlotta Salafia si esalta a Suhl: bronzo in rimonta nella C10

Dopo il bronzo ottenuto qualche giorno fa dalla coppia formata da Alessandra Fait e da Francesco Rutigliani, nella gara di Mixed Team di pistola ad aria compressa dai 10m, la Nazionale Italiana Juniores si prende un altro podio a Suhl, dove è in corso di svolgimento la prima tappa della Coppa del Mondo Juniores del 2025.

Il merito è di Carlotta Salafia. Splendida la firma della ragazza vercellese, del 2004, che vive e studia negli Stati Uniti e che fa parte della selezione azzurra ormai da diverse stagioni. 

Dopo una qualifica coronata con il quarto punteggio assoluto, a quota 632.3, la carabinista italiana entra in finale mostrando tutto il suo talento e la sua precisione per cercare di giocarsela alla pari con le rivali asiatiche. La prima serie di colpi si traduce in un ottimo 52.6, impreziosito anche da un perfetto 10.9, mentre nella seconda cinquina c'è un 9.8 che fa scivolare Salafia in quinta posizione a 103.9.

La piemontese però non molla. Mentre sul fondo della classifica iniziano ad ufficializzarsi le eliminazioni dell'atleta neutrale Vitaliia Bulatova (123.5), della tedesca Xenia Mund (145.7) e della francese Manon Herbulot (167.2), la tiratrice italiana infila una sequenza di tiri eccezionale: 10.7, 10.6, 10.5, 10.2 e un doppio 10.7 a cui segue un doppio 10.4.

Carlotta Salafia arriva a spareggiare così con la cinese Yuting Huang, proprio lei: la numero uno del ranking mondiale assoluto, vincitrice dell'argento individuale e dell'oro nella Mixed Team a Parigi. Lo shoot off è pazzesco: Salafia 10.8 - Huang 10.5. Boato dal pubblico presente a Suhl.

L'azzurra si carica, mentre l'altra cinese presente in concorso, ossia Shijia Li, si irrigidisce. Arrivano un 10.8 e un 10.7, contro il 10.7 e il 9.8 dell'asiatica che lascia il passo a Salafia. E' podio: terzo posto in una gara emozionante, chiusa con la doppietta indiana firmata da Shambhavi Shravan Kshirsagar (253.0) e dalla connazionale Ojasvi Thakur (251.8).

"Carlotta Salafia è stata pressoché perfetta per tutta la giornata - spiega il Capo Tecnico di Carabina, Enrico Pappalardo -. Sin dalla qualificazione si era capito che avrebbe potuto mettere in difficoltà le forti tiratrici asiatiche. In finale poi, è stato un crescendo di emozioni che è andato di pari passo con la rimonta messa in atto: un marchio di fabbrica italiano, che mi ha ricordato la medaglia di bronzo vinta agli Europei di pochi mesi fa da Tommaso Roberto. Questa gara ha confermato la bontà della nostra preparazione, siamo molto fieri del risultato ottenuto".

Nazionale Italiana Juniore Suhl

Domani a Suhl, penultima giornata di gare: dalle 09.15 l'appuntamento sarà con la gara di Mixed Team di carabina dai 10m. L'Italia sarà in gara con due squadre: la prima formata dalla stessa Carlotta Salafia e da Tommaso Roberto e la seconda costituita da Angela Ajraldi e Luca Sbarbati.

Clicca qui per tutti i risultati della Coppa del Mondo Juniores di Suhl

Nella foto di copertina: Carlotta Salafia sul podio insieme alle indiane Shambhavi Shravan Kshirsagar e Ojasvi Thakur
Nella foto all'interno: la Nazionale Italiana Juniores posa tutta insieme a Suhl