La prova d'apertura delle ISSF World Tour Target Sprint, ospitata in Italia nel poligono di Ora, in Alto Adige, si è conclusa con un bilancio lusinghiero per l'Italia. Cinque le medaglie conquistate tra prove individuali e di staffetta, due del metallo più prezioso, agguantate da Marco Ammirati nella prova individuale di sabato 10 maggio e dallo stesso Ammirati e da Claudia Lercher nella prova di staffetta di domenica 11 maggio.
L'eccellente bottino della prima giornata (tre medaglie all'attivo) è stato ulteriormente migliorato nel gran finale di domenica grazie agli eccellenti risultati raccolti nelle prove di staffetta.
Doppia soddisfazione nella gara seniores: Marco Ammirati e Claudia Lercher hanno conquistato l'oro con il crono di 14'25.3, ma un altro binomio azzurro, formato dal padrone di casa Georg Unterpertinger e da Matilde Rossi ha agguantato la medaglia di bronzo con il tempo di 15'40.7. Tra le due coppie italiane i tedeschi Jacob Hoffmann e Kerstin Schmidt, secondi con il crono di 14'39.1.
Mattatore di questa due giorni Marco Ammirati, protagonista di un doppio oro, ma sono arrivate ottime risposte anche Matilde Rossi, argento individuale e bronzo a squadre.
Si è fermata invece ai piedi del podio la Mixed Team Juniores, formata da Daniel Gruber e Domiziana Lanzillotti (16'12.6), nella gara vinta dai tedeschi Lukas Buerki e Alena Weinmann (14'31.5), davanti agli svizzeri Patrick Gal e Tessa Dietrich (14'50.8) e all'altra coppia teutonica, Julius Hoffman e Julia Enderle (15'00.1). Anche la giovanissima coppia azzurra (età media 17 anni) ha mostrato una eccellente competitività internazionale, oltre a un potenziale tutto da scoprire, basti pensare che la media delle altre coppie medagliate è di 20 anni, ben tre in più degli azzurri.
"C'è grande gioia sia per i risultati, sia per come sono arrivati in termini di rilevamenti cronometrici", ha spiegato l'Head Coach della Nazionale Italiana di Target Sprint, Luciano Arri -. "La competizione è stata di alto livello in tutti e due i giorni, anche se siamo ancora lontani dall'appuntamento clou della stagione, i Mondiali di Il Cairo. Da domani pensiamo alla prossima tappa di ISSF World Tour, in programma in Germania a fine luglio: in quell'occasione cercheremo di recuperare Elena Ammirati e Lucrezia Zanardo, assenti ad Ora a causa di un infortunio".
L'ISSF World Tour saluta Ora e l'Alto Adige per dirigersi alla volta di Haibach, in Germania. All'interno dell'impianto hanno spiccato buona organizzazione, intrattenimento e un pubblico sempre più interessato e coinvolto da una disciplina in grande crescita che nel 2025 raggiungerà la dimensione planetaria con l'inserimento nel programma dei Campionati del Mondo ISSF.