La penultima giornata del GP of Liberation a Plzen, in Repubblica Ceca, regala due preziose medaglie all'Italia del Tiro a Segno e altre importanti indicazioni in vista dei prossimi mesi di una seconda parte di 2025 che sarà ricco di appuntamenti.
Dopo un lungo periodo di assenza dai podi delle gare internazionali, Sofia Ceccarello sale in cattedra nella gara femminile di carabina 3 posizioni andando a prendersi un pesantissimo secondo posto. La tiratrice classe 2002 mette insieme una splendida giornata: prima con la qualificazione alla finale, arrivata grazie a un solido 591/600, e poi con una finale nella quale mette da subito in chiaro le cose, nella posizione in ginocchio (153.9 punti), andando poi a continuare una gara di testa che la porta a chiudere al secondo posto a 459.6 punti, alle spalle soltanto di un'imbattibile padrona di casa come Klaudie Katz, prima a 465.0 punti; con la tedesca Hanna Buhlmeyer a completare il podio a (447.6 punti).
Terzo posto invece per Michele Bernardi nella gara maschile ad aria compressa dai 10m. Il toscano si prende la finale insieme al suo compagno di squadra Danilo Dennis Sollazzo, poi nell'atto per le medaglie parte fortissimo: primo sino al 12esimo colpo con 126.1 punti, insieme all'austriaco Thomas Matis, andando a sentire un po' di fatica nella parte conclusiva di una gara intensa e di alto livello, vinta alla fine in rimonta dall'indiano Paarth Makhja che con 251.1 punti ha preceduto di un solo decimo lo stesso Matis, secondo a 251.0 punti netti, e Bernardi, terzo a 229.9 punti.
Ottavo invece Danilo Dennis Sollazzo che, partito bene nei primi nei primi nove colpi ha pagato dazio a un colpo sfortunato (8.2) che l'ha relegato infondo alla classifica della gara.
Non arriva il podio in questo caso, ma arrivano buone notizie anche dal comparto di pistola femminile. Cristina Magnani e Margherita Brigida Veccaro infatti hanno rispettivamente ottenuto il 5° e il 6° posto nella gara di pistola sportiva dai 25m. In una competizione dagli standard altissimi, riprova ne è stata la vittoria della titolatissima ellenica Anna Korakaki (37/50), davanti all'esperta francese Celine Goberville (34/50) e all'ucraina Yuliya Korostylova (27/45), le azzurre hanno mostrato tutta la loro bravura prendendosi un'autorevole qualificazione rispettivamente con 578/600 - 21x, per la bolognese (medaglia d'argento della disciplina agli ultimi Mondiali Juniores), e 578/600 -18x per la bergamasca.
Domani l'ultima giornata in programma del Gp of Liberation di Plzen: in programma vi sarà la gara femminile di pistola ad aria compressa dai 10m. L'Italia sarà in gara con Chiara Giancamilli, Sara Costantino e Vittoria Toffalini.