SPORTIVA

L'Italia vola in massa a Plzen per il GP of Liberation 2025

Dopo aver chiuso la prima parte di stagione con la partecipazione proficua alla prima tappa della Coppa del Mondo 2025 in quel di Buenos Aires, la Nazionale Italiana di Tiro a Segno è pronta a ripartire verso nuove sfide.

Prima di affrontare i mesi estivi, che si apriranno con la tappa della Coppa del Mondo a Monaco di Baviera, gli azzurri - sia di carabina sia di pistola - testeranno la loro condizione in un altro imperdibile appuntamento: quello del GP of Liberation 2025 a Plzen. Una classicissima del calendario del Tiro a Segno che in Cechia vedrà tantissimi tiratori continentali ed extraeuropei misurarsi in contest molto serrati.

Saranno ben 24 gli atleti impegnati: 13 gli specialisti della carabina e 11 quelli della pistola, in un programma di gare che andrà dall'8 all'11 maggio e che fornirà spunti interessanti anche in vista degli Europei a fuoco di Châteauroux, che si terranno nella località francese a fine luglio.

Fra i convocati sono presenti Edoardo Bonazzi, Danilo Dennis Sollazzo, Riccardo Armiraglio, Sofia Ceccarello e Martina Ziviani, riferimenti del comparto di carabina, mentre fra chi compone il settore di pistola le attenzioni saranno rivolte sicuramente sui medagliati olimpici Paolo Monna e Federico Nilo Maldini, sul veterano Riccardo Mazzetti che di recente ha ottenuto il secondo posto nella gara di pistola automatica a Buenos Aires in Cdm, sull'esordinente fra i seniores a livello internazionale Mattia Scodes e su Vittoria Toffalini che all'H&N Cup di Monaco di Baviera di inizio anno ha fatto vedere importanti doti finendo al 4° posto in una gara individuale femminile di pistola ad aria compressa dai 10m.

"Plzen sarà un crocevia della stagione - commenta Pierluigi Ussorio, il Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica - sia per la quantità sia per la qualità degli avversari presenti. Sarà un momento di selezione tanto per la Coppa del Mondo di Monaco quanto per gli Europei di Châteauroux, anche perché poi in autunno ci sarà un'altra tappa di Coppa del Mondo in Cina e i Mondiali del Cairo. Ogni gara in questo 2025 avrà un grande peso specifico anche per capire meglio il percorso che i singoli tiratori e le singole tiratrici stanno portando avanti".

I CONVOCATI DELL'ITALIA PER IL GP OF LIBERATION 2025 (Plzen - dall'8 all'11 maggio)
Carabina
Edoardo Bonazzi (G.S. Fiamme Gialle), Michele Bernardi (G.S. Marina Militare), Riccardo Armiraglio (G.S. Fiamme Oro), Lorenzo Bacci (G.S. Fiamme Oro), Marco Suppini (G.S. Fiamme Oro), Simon Weithaler (C.S. Esercito), Gabriele Biondi (TSN Firenze), Danilo Dennis Sollazzo (C.S. Carabinieri), Sofia Ceccarello (G.S. Fiamme Oro), Sofia Benetti (G.S Fiamme Gialle), Veronica Maria Calvello (TSN Napoli), Martina Ziviani (C.S. Esercito), Virginia Lepri (TSN Roma).

Staff tecnico: Marco De Nicolo (Capo Tecnico Carabina), Maurizio Ballirano (Tecnico Carabina).

Pistola
Paolo Monna (C.S. Carabinieri), Federico Nilo Maldini (C.S. Carabinieri), Matteo Mastrovalerio (G.S. Fiamme Gialle), Mattia Scodes (TSN Cosenza), Riccardo Mazzetti (C.S. Esercito), Sara Costantino (G.S. Fiamme Gialle), Chiara Giancamilli (TSN Tivoli), Cristina Magnani (TSN Bologna), Vittoria Toffalini (TSN Caprino Veronese), Maria Varricchio (G.S. Fiamme Oro), Margherita Brigida Veccaro (C.S. Esercito).

Staff tecnico: Roberto Di Donna (Commissario Tecnico Pistola), Mauro Badaracchi (Tecnico Pistola).

Nella foto: Paolo Monna sarà uno dei protagonisti assoluti del GP of Liberation a Plzen nella gara di P10 (Credits: ISSF / Andrea Caroppo)