SPORTIVA

L’Unione consolida la sua collaborazione con OPES

L'Assemblea Elettiva e la riconferma di Juri Morico quale Presidente Nazionale di OPES (Organizzazione per l'Educazione allo Sport) sono state l'occasione per la UITS e per il Presidente Costantino Vespasiano di rinsaldare una volta di più il legame fra l'istituzione e l'Unione Italiana Tiro a Segno. Tenutasi presso il Salone d'Onore del CONI l'Assemblea Elettiva -  che ha visto partecipare il numero uno del CONI, Giovanni Malagò, il Ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi e il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci - ha fatto emergere l'impegno di OPES profuso relativamente a sport, terzo settore, servizio civile universale e formazione.

Da quando ho assunto la carica di Presidente Nazionale - ha affermato il Presidente OPES Juri Morico - sono cambiate alcune cose. L’attività sportiva è stata ufficialmente riconosciuta dalla nostra Costituzione, con le modifiche all’articolo 33; un passaggio che ci induce a perseguire, con ulteriore passione ed entusiasmo, l’obiettivo di costruire una cultura dello sport solida e consapevole. Sono andate maturando le riforme dello sport e del terzo settore; materie in cui siamo coinvolti direttamente e indirettamente. Abbiamo il compito e il dovere di assolvere a tutte le disposizioni, essere parte attiva e quindi partecipare ai tavoli di discussione riconoscendone l’assoluta autorevolezza e virtù nel poter avviare importanti cambiamenti; ma, osservando missione e visione dell’Ente, abbiamo anche l’onere di formare e informare tutte le associazioni e le realtà che ruotano nel nostro universo – oltre 800 mila. Ci siamo risollevati dopo la pandemia cercando di renderci protagonisti della ripresa, creando connessioni, ampliando il nostro raggio di azione e attivando reti con partner, portatori di interesse, e associazioni".

Queste invece le parole del Presidente della UITS Costantino Vespasiano, che dopo la rielezione del Presidente Morico si è congratulato con lui: "Il rapporto con OPES ormai è consolidato, ci consente di collaborare e contestualmente sviluppare attività sul territorio che ci aiutino nella Promozione del Tiro a Segno in tutto il Paese. Riteniamo che lo sport non sia solo quello dei massimi risultati agonistici, ma un bene a disposizione della comunità per sostenere la formazione e la crescita delle persone, soprattutto in età giovanile. A tal proposito, ricordo che il Consiglio Federale UITS sin dal suo insediamento, e su felice suggerimento di Niccolò Campriani, ha messo in campo un Sistema Premiale in favore degli atleti che, oltre ai risultati conseguiti sul campo, riconosce la crescita totale della persona sulla base dei progetti che ciascun tiratore formula all'inizio di ogni stagione sportiva e che poi vengono valutati, nel loro grado di conseguimento, da una apposita Commissione UITS".

Nella foto: Juri Morico rieletto come presidente OPES (Credits / OPES)