Era una delle rappresentative sulla carta più competitive e non ha tradito le attese della vigilia: la Lombardia ha chiuso in testa la prima giornata del 28° Trofeo delle Regioni, la più importante manifestazione a squadre in Italia, ospitata quest’anno dal glorioso poligono Umberto I di Roma Tor di Quinto.
Nella giornata di sabato 2 novembre, si sono dati battaglia nella Capitale gli atleti delle categorie Ragazzi, Allievi e Juniores provenienti dagli otto migliori movimenti su base regionale a livello italiano: Puglia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Alto Adige, Toscana, Piemonte Valle d’Aosta, oltre ai campioni in carica del Veneto, vincitori lo scorso anno a Napoli, e alla già citata Lombardia.
Di due tipologie i contest in programma, pistola e carabina ad aria compressa dai 10 metri, entrambe discipline Olimpiche e quindi un ottimo test anche per verificare la crescita dei migliori giovani a livello nazionale e la profondità di un movimento che in questa stagione si è issato ai vertici internazionali.
Forte di una squadra compatta e solida in tutte le categorie, che ha in Alice Rocco la punta di diamante, la Lombardia ha chiuso la prima giornata con 12338,9 punti, precedendo la Puglia (12257,9) di Tommaso Roberto, uno degli atleti più titolati a scendere sulle linee di tiro romane, vincitore peraltro del contest maschile di carabina, e i campioni in carica del Veneto, terzi con 12254,7 punti. Seguono a stretta distanza l’Emilia Romagna (12230,7) e la Toscana (12170,7).
Pronostici aperti, quindi, a Roma, in vista della mattinata di domenica 3 novembre e delle ultime gare del programma, le Mixed Team di carabina e pistola. E poi sarà festa per tutti e in modo particolare per una sezione, quella del TSN Roma, che da tempo attendeva un evento di questo prestigio, come ha raccontato il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno Costantino Vespasiano.
“Il Trofeo delle Regioni è un evento bellissimo che ci permette ogni anno di ammirare il talento dei nostri giovani”, ha commentato il numero uno del tiro a segno nazionale. – “ma quest’anno, come Presidente, vivo una doppia gioia, ovvero la rinascita di questo glorioso poligono e di una sezione che nel recente passato è stata interessata da tragici fatti di cronaca. Vederla rinascere con i giovani è un’emozione grandissima e la massima esaltazione dei valori sportivi”.
Foto: Atleti di otto selezioni regionali si sono sfidati nella prima giornata del Trofeo delle Regioni (Credits: Marco Massetti)