SPORTIVA

Arriva il Trofeo CONI: in Sicilia una finestra sul futuro

Il meglio del movimento sportivo giovane in Italia, da venerdì 4 ottobre sarà impegnato in Sicilia per la nona edizione del Trofeo CONI, quest’anno ospitato dalle città di Palermo, Catania e Siracusa. Saranno ben 4000 gli atleti di 44 discipline a contendersi le medaglie, con il Tiro a Segno protagonista al PalaArcidiacono a Catania.

La rassegna sarà inaugurata alle 18.30 di domani con una cerimonia di apertura a Catania, in Piazza dell’Università, alla quale parteciperanno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, il Presidente del Consiglio Regionale Gaetano Galvagno e il Sindaco di Catania Enrico Trantino, oltre ai vertici dello sport italiano, con il Presidente del CONI Giovanni Malagò, la vice Claudia Giordani e il Segretario Generale Carlo Mornati in prima fila, assieme a tanti campioni dello sport italiano presenti alle Olimpiadi di Parigi.

Catania Piazza Trofeo Coni

Il tiro a segno assegnerà le medaglie di carabina e pistola, tutte rigorosamente dai 10 metri, con appoggio per gli atleti di età più giovane e senza per i più grandi. 17 le regioni impegnate nei contest di tiro a segno rappresentate da 4 atleti ciascuna, dalla categoria Giovanissimi a quella Allievi.

In totale, saranno 70 i tiratori coinvolti al Trofeo CONI, un’occasione di crescita e divertimento che si ripete anno dopo anno. Una vera e propria finestra sul futuro per lo sport italiano.

Nella foto di copertina: la locandina ufficiale del Trofeo CONI 2024 (Credits / CONI)
Nella foto all'interno: Piazza dell’Università a Catania, pronta ad accogliere la Cerimonia d'Apertura del Trofeo Coni 2024 (Credits / Marco Massetti)