La Nazionale Italiana Paralimpica è pronta a volare alla volta di Châteauroux e del suo Shooting Centre dove, dal 30 agosto al 5 settembre, si terranno le gare delle Paralimpiadi di Parigi 2024, che metteranno in palio medaglie ambite e sognate nell'ambito del tiro a segno.
Gli Azzurri, coordinati dal Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica Pierluigi Ussorio e dal Commissario Tecnico Giuseppe Ugherani, partiranno per la Francia domenica 25 agosto avendo così il tempo di definire le ultime questioni logistiche e poi di iniziare la marcia di avvicinamento al programma dei vari contest in agenda, tanto dai 10 quanto dai 50 metri.
Saranno 6 i tiratori che cercheranno di rappresentare al meglio il movimento, con l'obiettivo di conquistare più finali di specialità possibili e poi cercare di andare a caccia di una o più medaglie, così come avvenuto alle Paralimpiadi di Tokyo 2021 e così hanno saputo fare i 7 colleghi olimpici tre settimane or sono nello stesso impianto francese.
Al contrario della squadra olimpica, quella paralimpica è numericamente più consistente nella carabina con 5 atleti: Gianluca Iacus, Roberto Lazzaro, Livia Cecagallina, Pamela Novaglio e Andrea Liverani. Iacus in questo momento è uno dei migliori interpreti dei contest di carabina a livello internazionale, come dimostra il secondo posto ottenuto ai Mondiali di Lima 2023 nella gara a terra di R5-Sh2, e potrebbe essere l'arma in più di un comparto che fa dell'esperienza, una dote molto importante in certi scenari; senza dimenticare le chances di Andrea Liverani, proprio a Tokyo 2021, ha già vinto una medaglia di bronzo.
Nella pistola invece, i destini azzurri saranno affidati a un Davide Franceschetti che, all'ultimo Europeo, mettendosi al collo un argento e un bronzo, ha fatto vedere di che pasta è fatto e di essere quanto mai pronto a misurarsi con tutti gli altri tiratori mondiali.
"Siamo pronti - afferma Giuseppe Ugherani - partiamo il 25 agosto: un gruppo da Milano e un gruppo da Roma, per poi ricongiungerci a Parigi e successivamente sistemarci a Châteauroux. Abbiamo già preso contatti con il Comitato Organizzatore Paralimpico, che si è messo a disposizione per quanto riguarda i transfer verso l'albergo e il poligono. Il Comitato Paralimpico Italiano è sempre in contatto con noi e ci sta supportando al meglio in questa marcia di avvicinamento. Non vediamo l'ora di svolgere i primi allenamenti per prendere piena confidenza con la struttura".
PARALIMPIADI PARIGI 2024: I CONVOCATI DELL'ITALIA DEL TIRO A SEGNO
Carabina: Livia Cecagallina (TSN Monza), Gianluca Iacus (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa), Roberto Lazzaro (TSN Galliate), Andrea Liverani (Fiamme Oro), Pamela Novaglio (TSN Gardone)
Pistola: Davide Franceschetti (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa)
Clicca qui per conoscere gare e orari dei contest di Tiro a Segno alle Paralimpiadi di Parigi 2024
Nella foto: la Nazionale Olimpica e Paralimpica di tiro a segno in occasione della presentazione ufficiale delle squadre azzurre per Parigi 2024 (Credits UITS / Marco Massetti)