SPORTIVA

Cresce l’attenzione per il tiro olimpico e i suoi giovani campioni

Il tiro sta meritando la ribalta alle Olimpiadi, grazie alla spettacolarità delle gare andate in scena finora. Anche il Presidente del CIO Thomas Bach, che come promesso era a Chateauroux oggi lunedì 29 luglio e si è goduto una bellissima finale di carabina uomini, combattuta e palpitante fino all’ultimo colpo.

Quelle che si stanno succedendo in questi giorni sono gare ai massimi livelli, fioccano record ed emozioni, ma soprattutto si conferma la tendenza anche nel tiro (come negli altri sport) di talenti che esplodono molto giovani, sia in campo maschile che femminile: l’età media si è molto abbassata, in generale, e non capita di rado di vedere atleti ancora adolescenti fare exploit da non credere.

Bach, accompagnato dal Presidente della ISSF Luciano Rossi, ha lasciato il poligono dopo aver salutato i presidenti delle federazioni nazionali ed aver apprezzato dal vivo il fascino del tiro, opportunità che finora non ha avuto Giovanni Malagò, Presidente del CONI, il quale in compenso ha incontrato la squadra azzurra domenica sera a Casa Italia, a Parigi, dove il n. 1 dello sport italiano ha brindato con Paolo Monna e Federico Nilo Maldini al termine di una giornata domenicale che ha portato anche il primo oro all’Italia, nel nuoto.

 

A tavola con la delegazione azzurra, graditissima anche la presenza dell’ex Presidente del CONI Mario Pescante (oggi Membro Onorario del CIO) che ha piacevolmente conversato con il Presidente Costantino Vespasiano insieme ai tecnici e ai tiratori azzurri. “E’ stata una lunga ma bellissima giornata – ha commentato il Presidente Vespasiano al termine della squisita cena preparata a Casa Italia dallo chef Davide Oldani – che ci ha dato la percezione di quale valore abbiano i risultati ottenuti. Sono convinto che da qui alla fine dei Giochi avremo altre soddisfazioni”.

Stamane di primo mattino, dopo aver pernottato a Parigi, Maldini e Monna sono ripartiti per l’Italia, con le loro medaglie al collo, strafelici di questa spedizione olimpica appena conclusa. A loro adesso la gioia di condividerla con i propri cari e con gli amici: solo allora realizzeranno fino in fondo quanto è grande il risultato che hanno ottenuto, l’eco che hanno prodotto e l’apprezzamento riscosso dal grande pubblico televisivo che solo ogni quattro anni scopre quanto è bello questo sport.

Foto 1: ll Presidente della UITS Costantino Vespasiano (a sinistra) assieme al Presidente del CIO Thomas Bach e al Presidente della ISSF Luciano Rossi (Credits: ISSF).
Foto 2: Paolo Monna (s) e Federico Nilo Maldini (d) hanno incontrato a Casa Italia il Presidente del CONI Giovanni Malagò.