Dopo gli Europei a fuoco di Osijek, la Nazionale Italiana di tiro a segno non si ferma. Gli azzurri infatti sono attesi da una nuova importante tappa della Coppa del Mondo 2024, questa volta a Monaco di Baviera: un appuntamento internazionale importantissimo, perché sarà l'ultimo prima delle Olimpiadi di Parigi 2024.
La squadra, guidata dal Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica Pierluigi Ussorio, sarà composta da 16 tiratori fra cui i cinque qualificati alle Olimpiadi, ossia Danilo Dennis Sollazzo, Edoardo Bonazzi, Paolo Monna, Federico Nilo Maldini e Riccardo Mazzetti, senza dimenticare quel Massimo Spinella che, nella gara di pistola automatica, sarà impegnato nel difendere la sua posizione nel ranking olimpico di specialità per ottenere un ulteriore pass verso i Giochi.
"Siamo molto contenti di aver ottenuto anche la quinta carta olimpica, con Riccardo Mazzetti - spiega Pierluigi Ussorio -. Tutti i pass per Parigi 2024 arrivano da gare importanti, dove i ragazzi hanno chiuso le loro performance andando a cogliere un posto sul podio. Ce lo meritavamo per quanta professionalità ci abbiamo messo".
"Ora è il momento di andare a Monaco, l'ultima competizione prima di Parigi 2024 - prosegue Ussorio -. Sebbene non si possano prendere carte olimpiche dirette, potrebbe arrivare un ulteriore pass con Massimo Spinella tramite il ranking, in maniera nominale. Questo andrebbe a premiare la costanza, la qualità e l'impegno di un tiratore che si è sempre messo in gioco in tutti gli appuntamenti in calendario. Siamo già soddisfatti dei risultati raggiunti ma arrivare alla sesta carta olimpica sarebbe una specie di ciliegina sulla torta: guardiamo alla gara con fiducia sperando che tutto vada per il meglio".
I convocati dell'Italia per la Coppa del Mondo di Monaco di Baviera 2024
Carabina
Edoardo Bonazzi (G.S. Fiamme Gialle), Simon Weithaler (C.S. Esercito), Lorenzo Bacci (G.S. Fiamme Oro), Danilo Dennis Sollazzo (C.S. Carabinieri), Riccardo Armiraglio (G.S. Fiamme Oro), Sofia Ceccarello (G.S. Fiamme Oro), Barbara Gambaro (G.S. Fiamme Oro), Martina Ziviani (C.S. Esercito)
Pistola
Paolo Monna (C.S. Carabinieri), Federico Nilo Maldini (C.S. Carabinieri), Cristina Magnani (TSN Bologna), Chiara Giancamilli (TSN Tivoli), Margherita Brigida Veccaro (C.S. Esercito), Riccardo Mazzetti (C.S. Esercito), Andrea Morassut (TSN Pordenone), Massimo Spinella (G.S. Fiamme Gialle),
Staff tecnico
Pierluigi Ussorio (G.S. Fiamme Gialle - Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica), Roberto Di Donna (G.S. Fiamme Gialle - CT Pistola), Flavio Erriu (TSN Roma - Tecnico Pistola), Mauro Badaracchi (TSN Tivoli - Tecnico Pistola), Joseph Torti (TSN Roma - Tecnico Pistola), Giuseppe Fent (C.S. Carabinieri - CT Carabina), Marco De Nicolo (G.S. Fiamme Gialle - Capo Tecnico Carabina), Maurizio Ballirano (TSN Jesi - Tecnico Carabina), Sabrina Sena (C.S. Carabinieri - Tecnico Carabina).
Staff sanitario
Marco Certomà (Fisioterapista), Massimiliano Di Liborio (Psicologo)
Foto: Massimo Spinella va a caccia di un pass per Parigi 2024 tramite il ranking olimpico della pistola automatica (Credits / ISSF)