Nella prima giornata degli Europei a 10 metri a Gyor, in Ungheria, l'Italia raccoglie la sua prima medaglia della rassegna continentale. La squadra maschile juniores di carabina, formata da Tommaso Roberto-Edoardo Branchini-Luca Sbarbati, si è infatti messa al collo un importantissimo bronzo totalizzando uno score complessivo di 1871,2 punti, alle spalle dell'Austria (oro - 1880,2 punti) e della Svezia (argento - 1872,1 punti).
Tommaso Roberto, inoltre, è stato protagonista, nel contest individuale, di un buon percorso che l'ha portato a superare le qualificazioni e a chiudere al sesto posto assoluto (163,3 punti in finale) fra tutti e 51 i tiratori presenti in concorso sulle linee di tiro ungheresi; mentre Edoardo Branchini si è sistemato in 12esima posizione e Luca Sbarbati in 21esima piazza, nella gara vinta dal padrone di casa Balint Kalman (251,2 punti).
Al femminile invece la squadra juniores di carabina, composta da Veronica Maria Calvello (22esima nell'individuale), Carlotta Salafia (25esima), ed Eleonora Palmisano (48esima), ha fatto registrare il sesto posto nella classifica per nazioni dove la Serbia si è messa l'oro al collo.
Infine il concorso di Mixed Team juniores, questa volta di pistola. I binomi che vedevano Matteo Mastrovalerio e Cristina Magnani da una parte e Gabriele Aldo Villani e Alessandra Fait dall'altra si sono classificati rispettivamente in 10a e 23esima posizione nella gara vinta dalla Georgia con Giorgi Mumladze e Mariami Prodiashvili.
Domani altra giornata di gare, con tante finali in programma sempre a livello juniores: da quelle di pistola individuale, al maschile e al femminile, a quella del Mixed Team di carabina, senza dimenticare i tre contro tre di carabina a squadre.