La Nazionale Italiana di Tiro a Segno vola a Gyor, in Ungheria, dove da domani, 26 febbraio, al 3 marzo, sono in programma i Campionati Europei a 10 metri delle specialità di carabina e pistola. La squadra azzurra prenderà parte alla massima rassegna continentale, uno degli appuntamenti più importanti di inizio stagione, con un duplice obiettivo: non solo titoli e medaglie, l’attenzione èpuntata anche sugli otto lasciapassare in palio per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.
In terra magiara gareggeranno sia le categorie seniores che juniores. Saranno questi ultimi ad aprire il programma, lunedì 26 febbraio, prima di lasciare la scena ai “big” dalla giornata di giovedì 29 febbraio. In totale, prenderanno parte ai Campionati Europei 24 tiratori azzurri: 12 seniores e 12juniores, egualmente divisi tra carabina e pistola e tra uomini e donne.
Fra di loro, spicca il nome di Danilo Dennis Sollazzo: l’argento mondiale di carabina a 10 metri nel 2022 e quindi qualificato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 è accreditato dei favori del pronostico nel contest individuale. Nella squadra italiana di carabina sta attraversando un grande momento di forma anche EdoardoBonazzi, fresco di podio nel recente appuntamento di Coppa del Mondo andato in scena a Granada (Spagna). Bonazzi proverà a giocarsi le sue carte per centrare la qualificazione Olimpica, così come i due tiratori più accreditati per il concorso di pistola, Paolo Monna e Federico Nilo Maldini.
"Sono rimasti tre appuntamenti per qualificare altri atleti alle Olimpiadi: gli Europei di Gyor, il Torneo di Qualificazione di Rio de Janeiro e gli Europei a fuoco di Osijek. Vogliamo guardare al prossimo evento con ottimismo, anche perché la stagione è partita bene in Coppa del Mondo, sia al Cairo che a Granada. In Spagna in particolare abbiamo colto il podio con Bonazzi, terzo nella carabina 10m, e il quarto e l'ottavo posto di Maldini e Monna nella gara di pistola 10m; senza dimenticare che Barbara Gambaro ha sfiorato la finale nella gara femminile di carabina 10m.I ragazzi sono concentrati e motivati. Sentiamo di meritare qualcosa che per ora però ci è sfuggito: guardiamo con ottimismo alla settimana di Gyor", ha dichiarato il Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica della UITS, Pierluigi Ussorio.
L’ELENCO DEI CONVOCATI
SENIORES
Carabina
Edoardo Bonazzi (G.S. Fiamme Gialle), Simon Weithaler (C.S. Esercito), Danilo Dennis Sollazzo (C.S. Carabinieri), Barbara Gambaro (G.S. Fiamme Oro), Martina Ziviani (C.S. Esercito), Sofia Ceccarello (G.S. Fiamme Oro).
Pistola
Paolo Monna (C.S. Carabinieri), Luca Tesconi (C.S. Carabinieri), Federico Nilo Maldini (C.S. Carabinieri), Sara Costantino (G.S. Fiamme Gialle), Maria Varricchio (G.S. Fiamme Oro), Margherita Brigida Veccaro (C.S. Esercito)
Staff tecnico: Pierluigi Ussorio (G.S. Fiamme Gialle - Direttore Preparazione Olimpica e Paralimpica), Roberto Di Donna (G.S. Fiamme Gialle - CT Pistola), Mauro Badaracchi (Tivoli - Tecnico Pistola), Marco De Nicolo (G.S. Fiamme Gialle - Capo Tecnico Carabina), Giuseppe Fent (C.S. Carabinieri - CT Carabina), Sabrina Sena (C.S. Carabinieri - Tecnico Carabina)
Staff sanitario: Gianpiero Cutolo (Medico Federale), Angelantonio Desiato (Fisioterapista), Massimiliano Di Liborio (Psicologo)
JUNIORES
Carabina
Edoardo Branchini (Monza), Tommaso Roberto (Candela), Luca Sbarbati (Jesi), Veronica Maria Calvello (Napoli), Eleonora Palmisano (Bari), Carlotta Salafia (Vercelli)
Pistola
Matteo Mastrovalerio (G.S. Fiamme Gialle), Mattia Scodes (Cosenza), Gabriele Aldo Villani (Perugia), Alessandra Fait (Rovereto), Cristina Magnani (Bologna), Federica Quattrocchi (Velletri)
Staff tecnico: Sabine Marta (C.S. Carabinieri - CT), Enrico Pappalardo (G.S. Marina Militare - Capo Tecnico Carabina), Francesco Bruno (Capo Tecnico Pistola), Giampaolo Zattoni (Ravenna - Tecnico Carabina)
Staff sanitario: Gianpiero Cutolo (Medico Federale), Antonio Desiato (Fisioterapista)
Foto: Paolo Monna (ISSF)