Il Presidente UITS Costantino Vespasiano ha incontrato ieri nel primo pomeriggio le Sezioni TSN della Regione Toscana, presso il poligono di Firenze, accompagnato dal Segretario Generale Walter De Giusti e dal Consigliere Federale Barbara Creatini. Presente altresì la Consigliera nazionale Sara Barbieri e i rappresentanti di ben 15 Sezioni TSN toscane che hanno avuto modo di confrontarsi con i vertici UITS, ponendo quesiti inerenti l’attività sportiva ed istituzionale.
Tanti gli argomenti affrontati durante la riunione: il Presidente e il Segretario hanno risposto in maniera puntuale, precisa e dettagliata ad una serie di domande inerenti diverse tematiche.
Relativamente al bando per i bersagli elettronici il Presidente ha spiegato che è stata istituita una Commissione valutatrice tra i cui componenti vi sono alti ufficiali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri. Ha informato che la Commissione ha ultimato la fase di valutazione delle domande e a breve trasmetterà il verbale dell’attività compiute con l’elenco delle sezioni ammesse al contributo agli uffici federali che provvederanno alle comunicazioni di rito e ad espletare tutte le attività successive previste dal bando. Già nei prossimi giorni inizieranno i lavori della commissione per i contributi per gli interventi infrastrutturali, che si concluderanno nel giro di poche settimane.
La prossima settimana saranno inviati alle Sezioni TSN i resoconti semplificati come di consueto per poter completare il bilancio consuntivo.
Il Segretario Generale ha parlato in maniera approfondita dello Statuto delle Sezioni, soffermandosi soprattutto sulla problematica relativa alle elezioni ed al raggiungimento del quorum offrendo anche una soluzione sulle modalità di svolgimento dell’assemblea elettiva con una interpretazione conforme allo Statuto nazionale, in maniera tale da consentire alle Sezioni di poter raggiungere i quorum stabiliti dallo stesso. Si è chiarita inoltre la questione relativa alla natura giuridica delle Sezioni poiché il Registro RAS aveva generato confusione in merito alla questione.
Sulla problematica della carenza di personale presente in Federazione, Presidente e Segretario hanno spiegato che tutte le procedure di reclutamento previste dalla legge sono state da tempo attivate, come ad esempio la procedura di mobilità obbligatoria e volontaria propedeutica all’apertura di un bando di concorso, procedura che terminerà il 15 marzo. In seguito si adotteranno le conseguenti determinazioni. Il Presidente e il Segretario Generale hanno spiegato poi le attività politiche che sono state intraprese per arrivare a una migliore gestione delle risorse umane, che comunque non possono prescindere dal rispetto dei principi costituzionali di imparzialità e trasparenza. Ovviamente l’azione della UITS mira a risolvere anche i problemi che possono impattare sulle Sezioni a seguito della nota sentenza della Cassazione a sezioni unite del novembre 2021.
Infine si è ampiamente discusso anche sul tema gestione dell’attività dei poligoni TSN e dei costi della manutenzione, prendendo spunto da quanto avviene nei campi di tiro che notoriamente non hanno costi di gestione e manutenzione paragonabili a quelli ingenti che sopportano le Sezioni di tiro a segno nazionale. Sono state illustrate altresì nel dettaglio le iniziative intraprese in ordine al trasferimento di funzioni in materia di agibilità dei poligoni, nonché alle attuali gravi problematiche connesse all’attività della Commissione per le agibilità delle Sezioni del nord/ nord-ovest.