SPORTIVA

A Verona un interessante “gemellaggio” tra scherma e tiro a segno

Il poligono scaligero ha ospitato una competizione di spada creando un’opportunità di contaminazione tra le due discipline e avvicinando un nuovo pubblico al nostro sport

Arriva dal Veneto la notizia di un’iniziativa interessante che risale all’inizio dell’estate e che è nata dalla collaborazione tra i Comitati Regionali Veneto dell’Unione Italiana Tiro a Segno e della Federazione Italiana Scherma. Per un giorno, le gare di spada hanno preso il posto di quelle di tiro all’interno del Poligono di Verona.

Il Comitato Regionale Veneto della FederScherma, assieme a quello dell’Unione Italiana Tiro a Segno e al TSN di Verona hanno infatti organizzato domenica 18 giugno 2023 il “Torneo Gemellaggio FIS - UITS”, rivolto ad atlete e atleti della categoria assoluti e allievi. Sulle 6 pedane allestite nel salone delle linee di tiro da 50 mt, 14 spadiste e 20 spadisti hanno gareggiato nel suggestivo contesto dello storico Tiro a Segno Nazionale di Verona – inaugurato nel 1867 - registrando il successo nella gara femminile di Diletta De Luca del Baki Scherma Club Zevio e di Zeno Pighi di Veronascherma in quella maschile

fis uits 3 2

Svolgendosi in una location diversa da quelle classiche, ha rappresentato un’opportunità per Scherma Veneto, così come sottolineato dal Presidente Alberto Spiniella - il quale ha ringraziato il TSN Verona e il Comitato Regionale UITS Veneto per l’ospitalità e per aver creduto nel progetto - permettendo di cogliere i vantaggi di esplorare luoghi alternativi, e di più facile accesso rispetto a palazzetti e fiere, al fine di accogliere le pedane dell’attività sportiva regionale.

168735800364930a3329fd9

Ma non solo: la circostanza è stata l’occasione per avvicinare le due discipline sportive, e sperimentare una reciproca contaminazione. Gli schermidori partecipanti e i loro accompagnatori infatti, hanno potuto effettuare gratuitamente prove di tiro con pistola ad aria compressa, sotto la guida e la supervisione degli istruttori UITS, avvicinandosi - in alcuni casi per la prima volta - al mondo del Tiro.

Insomma, un’esperienza molto positiva per tutti (anche in chiave di promozione sportiva) e uno spunto di riflessione nel considerare le potenzialità dei poligoni come spazi polivalenti.

fis uits 2 2