SPORTIVA

Campionati mondiali con vista su Parigi 2024: sedici azzurri in gara a Baku

Ben 101 paesi e 1249 atleti in lizza ai World Championships ISSF che si apriranno domani, martedì 15 agosto, in Azerbaijan: in palio anche le carte olimpiche in tutte le specialità

Il poligono di Baku in Azerbaijan apre le porte all’edizione 2023 dei World Championships ISSF riservato ai tiratori della categoria seniores di pistola e carabina oltre che agli atleti di tiro a volo. Prevista la partecipazione di 101 paesi, 1249 partecipanti per un totale di 2378 prestazioni totali. In palio pass per i Giochi di Parigi 2024 per tutte le 10 specialità olimpiche.

A rappresentare l’Italia del tiro a segno saranno sedici atleti

Carabine: Riccardo Armiraglio (Fiamme Oro), Edoardo Bonazzi (Novi Ligure), Danilo Dennis Sollazzo (Carabinieri), Simon Weithaler (Esercito), Sofia Ceccarello (Fiamme Oro), Barbara Gambaro (Fiamme Oro), Martina Ziviani (Esercito).

Pistole: Paolo Monna (Carabinieri), Luca Tesconi (Carabinieri), Federico Maldini (Carabinieri), Margherita Brigida Veccaro (Esercito), Maria Varricchio (Fiamme Oro), Chiara Giancamilli (Tivoli), Riccardo Mazzetti (Esercito), Andrea Morassut (Pordenone), Massimo Spinella (Fiamme Gialle).

La squadra sarà accompagnata da Pierluigi Ussorio (Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica), Roberto Di Donna (CT pistola), Giuseppe Fent (CT carabina), Marco Alessandro De Nicolo (HC carabina) e Sabrina Sena (tecnico carabina), Mauro Badaracchi (tecnico pistola) Gianpiero Cutolo (Medico Federale) e Marco Certomà (Fisioterapista).

Anche il Presidente della UITS Costantino Vespasiano sarà presente a Baku nelle giornate iniziali.

“I nostri atleti arrivano all’appuntamento preparati e competitivi - afferma il direttore delle squadre azzurre Pierluigi Ussorio -. A dirlo sono stati i risultati degli ultimi Europei a 10 metri di Tallin e gli European Games di Cracovia. Finora è mancata solo un po’ di fortuna che ci ha impedito di conquistare altre carte olimpiche oltre a quella di Sollazzo. Tuttavia bisogna guardare verso Parigi 2024 con fiducia e senza ansia, i risultati arriveranno, i ragazzi si sono impegnati molto per questi Mondiali, e il livello medio si è alzato tantissimo”. La cerimonia di apertura è fissata per domani, martedì 15 agosto.

Per il tiro a segno le competizioni inizieranno ufficialmente giovedì 17 agosto con in gara i tiratori di pistola nelle specialità a 10 metri maschile e femminile. La conclusione dell’evento è fissata per giovedì 24 agosto.

Le finali saranno visibili in diretta streaming su Olympic Channel sul sito Olympics.com e sul canale YouTube dell’ISSF


Qui il programma gare

Roma, 14 agosto 2023