ISTITUZIONALE

Festa grande a Trevi per i 140 anni della Sezione TSN

Alle cerimonia presente anche il Vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Giorgio Mule. “Dobbiamo sempre dare valore alle nostre radici”, ha detto il Presidente UITS Costantino Vespasiano

Domenica 18 giugno 2023, la sezione di Trevi del Tiro a Segno Nazionale ha festeggiato il suo 140° anniversario di fondazione. L’importante ricorrenza, che rende la sezione umbra una delle più antiche in attività, è stata celebrata presso la sede del Poligono di Tiro immerso nel bosco secolare della località Cappuccini. Oltre al Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno, Costantino Vespasiano, presenti anche il Vice-Presidente della Camera dei Deputati Onorevole Giorgio Mulè, il Presidente del Comitato Regionale Umbria Paolo Giardinieri e il Presidente della Sezione TSN, Corrado Fiacchi.

 “Quando mi sono avvicinato alla sezione di Trevi si è subito creata empatia con il Presidente e con i soci - ha dichiarato nel suo intervento l’Onorevole Mulè -. Ho avuto modo di notare la passione e il rispetto delle regole, della sicurezza, e dei luoghi naturali, di cui questa sezione - che svolge un importante funzione sociale - è un esempio reale”.

 “Giornate come queste entrano nella nostra storia - ha esordito il Presidente Vespasiano -. Non dobbiamo mai perdere di vista le nostre radici, e orgogliosamente possiamo affermare che le sezioni ultracentenarie del Tiro a Segno sono le più numerose tra tutte quelle dello sport italiano. Le nostre strutture sono in maggioranza pubbliche, appartengono al demanio militare, e le attività che vengono svolte al loro interno sono utili anche a mantenerne l’efficienza e la cura. Questa è un’importante funzione pubblica di cui l’Unione Italiana Tiro a Segno si occupa”.

 Al termine della cerimonia, il Presidente Vespasiano ha omaggiato l’Onorevole Mulè e il Presidente di Sezione Corrado Fiacchi di due premi commemorativi.